Vuoi assemblare o aggiornare il tuo PC con la migliore scheda madre B850 per CPU AMD? Ti mostro subito quali modelli acquistare.

Il chipset B850 è davvero molto competitivo sul rapporto qualità prezzo, infatti con un costo generalmente inferiore rispetto al superiore X870, riesci ad avere una motherboard di tutto rispetto e con funzionalità molto complete.
Le differenze principali tra B850 e X870 sono la mancanza delle porte USB 4. Il resto delle funzionalità è pressoché simile, quindi generalmente una B850 può farti risparmiare soldi, da investire su altri componenti, ottenendo comunque ottime prestazioni rispetto ad una scheda madre con X870.
Di seguito trovi le migliori schede madri B850 divise in base al brand. Inoltre per ogni brand trovi anche delle alternative più o meno economiche che puoi considerare per il tuo PC, in modo da avere delle varianti sempre valide.
Modello | Audio | Uscite video | Slot |
Asus B850-Plus | 7.1 Realtek ALC1220P | (1) HDMI (1) DisplayPort | (4) PCIe x16 (3) M.2 |
ASRock B850 Riptide | 7.1 Realtek ALC4082 | (1) HDMI | (1) PCIe x16 (3) M.2 |
Gigabyte Aorus Elite | 7.1 Realtek ALC1220 | (1) DisplayPort | (3) PCIe x16 (3) M.2 |
MSI Tomahawk | 7.1 Realtek ALC4080 | (1) HDMI | (3) PCIe x16 (4) M.2 |
Indice:
- ASUS TUF Gaming B850-Plus WiFi
- ASRock B850 Riptide WiFi
- Gigabyte B850 AORUS ELITE WIFI
- MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI
- Conclusioni
La scheda madre ASUS TUF Gaming B850-Plus WiFi dispone di 14+2+1 stadi di alimentazione e dissipatori VRM integrati. Questo significa che viene garantita un’elevata stabilità del sistema, con un’erogazione di potenza adeguata anche a supportare CPU molto esigenti.
Il design ad 8 strati su cui è stata costruita la scheda madre, ti offre una migliore stabilità in caso di overclock della CPU. Inoltre la serie TUF della Asus è nota per i componenti di alta qualità, tra cui i condensatori che riescono ad avere una grande tolleranza alle temperature, offrendo una maggiore longevità.
Sono supportati SSD anche con PCIe 5.0 nello slot principale, raggiungendo quindi prestazioni di lettura e scrittura davvero molto elevate. Sono poi disponibili altri 2 slot per SSD con PCIe 4.0.
E’ integrato anche il WiFi 7 per ottenere le migliori prestazioni possibili nel trasferimento dei file tramite rete wireless. Inoltre è presente il bluetooth 5.4 per completare il quadro della connettività.
La scheda madre possiede anche delle tecnologie esclusive per semplificare l’assemblaggio del PC. In particolare è presente lo slot PCIe con rilascio tramite pulsante fisico, per rimuovere comodamente la schede video. Poi le antenne del WiFi sono facilmente installabili nel pannello posteriore della scheda madre, l’SSD si rimuove in modo estremamente facile con un apposito pulsante. Non manca il BIOS FlashBack per aggiornare il BIOS senza necessità della CPU e delle RAM.
Per quanto riguarda le RAM, sono supportate DDR5 fino a 8000+ MHz. Il chipset Realtek ALC1220P garantisce una buona qualità sonora con 7.1 canali
Altri modelli Asus B850 disponibili:
- PRIME B850-PLUS WIFI
- ROG Strix B850-E Gaming WiFi
- ROG Strix B850-A Gaming WiFi
- TUF Gaming B850M-Plus (Micro ATX)
- ROG Strix B850-I Gaming WiFi (Mini ITX)
La scheda madre ASRock B850 Riptide WiFi offre un prezzo generalmente più competitivo, senza però rinunciare a numerose funzionalità dei competitor più costosi. Questo modello dispone di 14+2+1 fasi di alimentazioni, con supporto a memoria RAM fino a 8000+ MHz.
E’ presente pure il WiFi 7 ed il bluetooth 5.4, per non farsi mancare nulla sotto il profilo della connettività.
Trovi pure l’interruttore BIOS FlashBack per aggiornare il BIOS senza CPU e RAM, molto comodo quando ad esempio hai a disposizione una CPU che non viene riconosciuta senza l’ultimo BIOS aggiornato. Una funzione che secondo me dovrebbe essere messa sempre su ogni tipologia di scheda madre.
Il dissipatore per l’SSD M.2 è molto più grande rispetto alla media, per offrire una migliore dissipazione del calore ed evitare problemi durante l’utilizzo intenso, mantenendo le prestazioni al top. Inoltre lo slot principale dell’SSD supporta i modelli PCIe 5.0 per raggiungere le massime prestazioni.
Nella parte inferiore è presente una striscia luminosa con led ARGB, personalizzabile in base alle tue preferenze con il software dedicato. Puoi anche sincronizzare le luci con altri dispositivi utilizzando accessori certificati Polychrome RGB Sync.
Altri modelli ASRock B850 disponibili:
- B850 Steel Legend WiFi
- B850 Pro-A
- B850M Pro RS (Micro ATX)
- B850I Lightning WiFi (Mini ITX)
Il modello Gigabyte B850 AORUS ELITE WIFI 7 possiede 14+2+2 fasi di alimentazioni per garantire un’elevata stabilità ed erogazione di potenza al sistema.
Oltre al veloce WiFi 7 ed al bluetooth 5.4, trovi pure lo slot PCIe 5.0 sia per la scheda video che per l’SSD. Quindi si tratta di una motherboard molto completa anche sul punto di vista delle connessioni e delle ultime tecnologie nel trasferimento dei dati.
Addirittura è presente la possibilità di installare moduli RAM DDR5 fino a 8200MHz, raggiungendo quindi prestazioni molto elevate.
I 3 SSD che è possibile installare hanno tutti un dissipatore integrato sulla scheda madre, una caratteristica da non sottovalutare che non sempre è presente su altri modelli.
Con la tecnologia RGB Fusion puoi collegare i dispositivi compatibili e personalizzare l’illuminazione RGB attraverso il software dedicato.
Anche la configurazione del BIOS è particolarmente avanzata, con la possibilità di scegliere tra più temi grafici da applicare con un click, oltre a tutta una serie di parametri per personalizzare l’overclock e la gestione della velocità delle ventole.
Altri modelli Gigabyte B850 disponibili:
- B850 EAGLE WIFI6E
- B850 GAMING X WIFI6E
- B650 AORUS ELITE AX V2
- B850 GAMING X WIFI6E
- B850M GAMING X WIFI6E (Micro ATX)
- B850I AORUS PRO (Mini ITX)
Il modello MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI possiede 14+2+1 fasi di alimentazioni, garantendo sempre un’elevata stabilità del sistema.
Sono supportate memorie RAM con una frequenza massima di 8400MHz, quindi particolarmente elevate per ottenere ottime prestazioni anche in gaming. È possibile installare fino a quattro moduli RAM DDR5 per un totale di 256GB di memoria.
Sul retro della scheda madre è presente una sola porta HDMI, ma comunque se hai installato una scheda video dedicata, tale porta potrai anche non utilizzarla.
Questa scheda madre possiede anche diverse funzioni con intelligenza artificiale, sia all’interno del BIOS che con l’applicazione ufficiale MSI Center. Ad esempio le ventole vengono regolate in automatico tramite AI per garantire un sistema stabile e fresco nel tempo.
Come per le migliori schede madri in commercio, trovi anche il pulsante dedicato al Flash del BIOS senza necessità di installare CPU e memoria RAM. inoltre ci sono diversi accorgimenti per semplificare al massimo l’assemblaggio e l’installazione dei componenti sulla scheda madre, come ad esempio la rimozione facilitata dell’SSD.
Altri modelli MSI B850 disponibili:
In questo articolo ti ho indicato le migliori schede madri con chipset B850 compatibili con CPU AMD e socket AM5. Oltre ai migliori modelli dei principali brand disponibili, ti ho indicato pure alcune alternative più o meno costose. In questo modo puoi rientrare nel tuo budget, e decidere se spendere più soldi per altri componenti del computer.
Ovviamente in commercio puoi trovare anche ulteriori modelli, tuttavia quelli che ti ho consigliato su questa pagina sono più che sufficienti a soddisfare qualsiasi esigenza e budget.
In generale, la scelta del chipset B850 è sicuramente valida se non vuoi arrivare a soluzioni ancora più costose come i modelli X870. A mio avviso, distribuire il budget bilanciando correttamente la spesa anche per gli altri componenti, è la scelta migliore.
Considera inoltre che la scheda madre ha un impatto sulle prestazioni non così rilevante, come invece può accadere per altri componenti come CPU, RAM e scheda video.
Potrebbe interessarti anche:
Lascia un commento